Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - TRAGUARDI/ Nuova facoltà di Farmacia a Taranto che rafforza la sua presenza nella mappa delle città universitarie
Giovedì, 11 Luglio 2024 07:10

TRAGUARDI/ Nuova facoltà di Farmacia a Taranto che rafforza la sua presenza nella mappa delle città universitarie In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Nuova Facoltà di Farmacia a Taranto: un passo avanti verso il futuro.

Presentato ieri, nella Sala Convegni dei BAC, abbiamo presentato l’avvio della nuova facoltà di Farmacia a Taranto. Una nuova opportunità per gli studenti, una occasione di crescita del territorio ionico che attraverso questo potenziamento dell\'offerta culturale rafforza la sua presenza nella mappa delle città universitarie. 

Questo importante traguardo - ha sottolineato il

Sindaco nel suo intervento- segna un ulteriore passo verso la trasformazione della nostra amata città, proiettandoci verso un modello economico e culturale innovativo e sostenibile.

 

Melucci ha inoltre ho anticipato che nel 2030 si procederà  alla decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico, chiudendo gli altoforni. Questo segna l\'inizio di una nuova era per Taranto- ha detto il primo cittadino- dove tecnologia, ricerca e sviluppo saranno i pilastri del nostro progresso.

 

La nuova facoltà di Farmacia non è solo un’opportunità formativa di eccellenza, ma anche un simbolo della nostra rinascita. Ringrazio l’Università “Aldo Moro” di Bari e la Regione Puglia per il loro prezioso supporto in questa iniziativa.

 

Taranto si prepara a diventare un polo di eccellenza per la ricerca e l’innovazione nel settore sanitario, attraendo studenti e ricercatori da tutto il mondo. Siamo pronti a spiegare a Bruxelles, nel 2030, come andremo avanti grazie alle nuove alternative di sviluppo e ai nuovi professionisti che stiamo formando.

 

Il processo di trasformazione della città è iniziato nel 2017 e non si ferma. L’epoca dei piagnistei è finita: Taranto guarda al futuro con determinazione e speranza. Insieme, vinceremo la sfida del cambiamento.

 

Parole di entusiasmo e di soddisfazione sono state espresse anche dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Si tratta di un risultato che era atteso da tempo - ha detto- e porterà tanti benefici per il territorio. Il nuovo corso di laurea partirà dall’anno accademico 2024/25, sarà abilitante e accoglierà studenti pugliesi e provenienti da altre regioni. 

 

Se l\'Università ce lo chiederà, la Regione Puglia sarà pronta a ulteriori sforzi finanziari per rafforzare questa facoltà e la sua capacità di assumere docenti, con un percorso identico a quello della facoltà di Medicina.

 

La Regione continua a sostenere la città di Taranto sotto ogni aspetto. Ne siamo orgogliosi e convinti.

Lu.Lo.