Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - EX ILVA-STATO DI INSOLVENZA/ Domani udienza a Milano, il Tribunale ammette crediti per 1,2 miliardi di euro
Martedì, 18 Giugno 2024 17:34

EX ILVA-STATO DI INSOLVENZA/ Domani udienza a Milano, il Tribunale ammette crediti per 1,2 miliardi di euro In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

È fissata per domattina alle 9.30 al Tribunale di Milano, davanti al giudice Laura De Simone, presidente della sezione fallimentare, la prima udienza relativa allo stato passivo di Acciaierie d’Italia, società siderurgica che dopo essere stata condotta da ArcelorMittal (maggioranza) e Invitalia (minoranza), dal 20 febbraio è finita in amministrazione straordinaria con l’insediamento di tre commissari, Fiori, Quaranta e Tabarelli. A questo passaggio è seguita la dichiarazione dello stato di insolvenza da parte del Tribunale. Il progetto di stato passivo relativo alle istanze tempestive dei creditori presentato al giudice dal commissario Fiori, registra 981 domande, che hanno inizialmente espresso un volume di 1,175 miliardi di crediti privilegiati e 587,606 milioni di chirografari. Ma dopo l’esame dei commissari, i privilegiati ammessi sono diventati 309,912 milioni, i chirografari 943,669 milioni e i crediti esclusi 509,581 milioni. Vasta la platea dei fornitori: banche, studi legali e singoli avvocati, imprese, fornitori di materie prime, ma anche Inail, Inps e Comuni di Taranto e Statte, attiguo al capoluogo.   Legalcommunity, in vista dell’udienza di domani, informa che i commissari di Acciaierie sono assistiti dagli avvocati Francesco Grieco e Carlo Cicala, mentre gli studi legali Clifford Chance, Iannacone & Partners, Todarello & Partners, Stefano D’Ercole e Bsva studio legale assistono alcuni dei principali soggetti nella procedura. La società mineraria e di scambio merci multinazionale anglo-svizzera Glencore è assistita da Clifford Chance con un team coordinato da Carlo Felice Giampaolino e Alessandro Sciarra. Il gruppo bancario Unicredit è assistito da Iannacone & Partnerscon un team guidato da Giuseppe Iannacone. Vale, gruppo multinazionale specializzato nella produzione di materie prime, è assistito da Marco Lantelme dello studio Bsva.