La testa di Augusto capite velato e il suo universale messaggio di pace per dare il benvenuto in Puglia ai grandi della Terra. È l’iniziativa del Museo archeologico nazionale di Taranto in vista del vertice del G7 a presidenza italiana in Puglia (a Borgo Egnazia). Per il suo saluto, declinato in tutte le lingue degli Stati rappresentati nel G7, il Museo nazionale ha scelto il prezioso marmo che ritrae la testa dell’imperatore Augusto, risalente alla prima metà del I secolo dopo Cristo e rinvenuto a Taranto nel 1943. Il ritratto, esposto nella sala quattordicesima del Museo, ha ottenuto, infatti, il riconoscimento della Federazione Italiana Club Unesco come “Monumento testimone di una cultura di pace”. “Dopo gli oscuri decenni delle guerre civili, una volta conseguito il potere assoluto, Augusto si presenta ai Romani come fondatore della politica e della cultura della pace, promuovendo una campagna di rinnovamento religioso e morale, e mostrandosi come il rispettoso custode dell’ordine istituzionale, così come lo stesso Augusto ci riferisce nella sua biografia\", dichiara la direttrice del MarTa, il Museo di Taranto, Stella Falzone.
Mercoledì, 12 Giugno 2024 15:55
G7- PUGLIA/ Il museo MArTA sceglie la testa di Augusto capite velato per saluto ai grandi della terra In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- EX ILVA/ Cittadini sotto Palazzo di Città: Accordo di Programma e Aia non in nome dei tarantini
- EX ILVA/ Urso: domani va raggiunto l'accordo e giovedì approvazione dell'Aia. Necessario aggiornare la gara di vendita
- TEATRO/ Punta, parlano le donne tarantolate. In scena il 16 a Grottaglie e il 25 a Leporano
- TRAGUARDI/ Il tarantino Marco D'Aniello conquista 3 medaglie ai campionati assoluti estivi di Nuoto Paralimpico
- EX ILVA-TARANTO/ ISS sul riesame dell'Aia: è necessario integrare la valutazione dell'impatto sanitario