I cinquant’anni del monumento al marinaio, che é sul lungomare di Taranto all’ingresso del canale navigabile - dove sono Castello Aragonese e ponte girevole - festeggiati con quadro sonoro, dal titolo “Notte di Taranto”, composto dal musicista, trombettista e compositore Paolo Fresu, a Taranto per il Map Festival ideato dall’orchestra della Magna Grecia. Fresu ha dichiarato che è la prima volta che sonorizza un monumento. Il brano si può ascoltare proprio davanti al monumento attraverso un QR Code. “In questo momento storico molto si discute del Mediterraneo e qui ci sono due marinai con le braccia alzate e con il cappello che in qualche modo salutano chi arriva dal mare - dichiara Fresu a proposito del monumento di Taranto e dell’evento della guerra -. Quella notte fu una notte terribile e forse anche la storia della città e della Marina italiana si divide in due come quelle navi che furono divise in due e distrutte. Una prima parte è sognante, come momento di una festa molto intimo, che è Mar Piccolo, e poi Mar Grande, che vorrebbe raccontare la fierezza del nostro ricordo, il difendere la nostra storia e i nostri valori. Spero di esserci riuscito attraverso la musica e attraverso queste due composizioni. Come detto dal direttore dell’orchestra, Piero Romano, é stata una bellissima idea quella di sonorizzare luoghi simbolo e monumenti. La musica può diventare un monumento immateriale che contribuisce a quella grande libreria di storia che noi possediamo”. Con la “Notte di Taranto”, si fa riferimento all\'attacco aereo inglese avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale, nella notte tra l\'11 e il 12 novembre 1940, ai danni della flotta navale della Regia Marina Italiana dislocata nel porto pugliese. Il monumento al marinaio, dedicato alla Marina, fu realizzato in bronzo sul corso Due Mari dallo scultore Vittorio Di Cobertaldo nel 1974 volontà dell\'ammiraglio Angelo Iachino, comandante della flotta di stanza a Taranto durante la seconda Guerra Mondiale. La scultura è alta circa sette metri e poggia su un piedistallo. La prima esecuzione del quadro sonoro, che è stato registrato dal vivo, precede di pochi giorni la festa della Marina Militare del 10 giugno.
Sabato, 08 Giugno 2024 18:12
MAP FESTIVAL- TARANTO/ Quadro sonoro di Paolo Fresu per i 50 del monumento al marinaio In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cultura, Spettacoli & Società
Ultimi da Giornalista1
- DECRETO SALVA ILVA/ Legambiente: grave togliere soldi destinati alla bonifica di Taranto
- DECRETO SALVA ILVA/ Dal Governo altri 250 mln per garantire la continuità produttiva
- GAME UPI/ Un successo che ridona centralità alle Province. Quella di Taranto in prima linea
- GRANDI MANOVRE/ Vendita dell'ex Ilva, Uilm: se Jindal spegne le cokerie chiude lo stabilimento
- IN AGENDA- TARANTO/ Digital Marketing & Ecommerce: Albert Antonini Mangia protagonista della Masterclass di Giardini Digitali