Un migliaio di addetti del consorzio Soa, che si occupa di trasporto merci e logistica per gruppi di supermercati, sciopera oggi in Puglia perché i posti di lavoro sono a rischio. A Taranto mezzi e operazioni saranno ferme per l’intera giornata nel sito industriale sulla strada Taranto-San Giorgio Ionico.
Un’indagine della magistratura ha portato a sequestri, alla scoperta di fatturazioni false e a conti bloccati; la prima azione della guardia di finanza ha riguardato un sequestro preventivo di 60 milioni di euro, provento, secondo gli inquirenti, di dichiarazioni fraudolente mediante l’utilizzo di fatturazioni inesistenti e di omesso versamento Iva. Da ottobre, dice Michele De Ponzio della Filt Cgil di Taranto, si è aperta una grave crisi e “così non c’è stipendio ma neanche futuro”.
“Malgrado gli incontro in task force occupazione della Regione Puglia, non sembrano attualmente profilarsi soluzioni immediate\", prosegue Zotti. \"Nel caso in cui il gruppo Soa non dovesse riuscire a mantenere gli impegni per la salvaguardia dell’occupazione, si profilano le due opzioni legate alla clausola sociale prevista dal contratto di lavoro del trasporto merci e logistica: un eventuale cambio d’appalto, con una possibile nuova società, o l’assunzione diretta del personale da parte dei committenti del consorzio”.