Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator
Preferenze sui cookie
Giornale di Taranto - TARANTO OPERA FESTIVAL/ Anteprima a sorpresa de “La Traviata”, in scena all’Orfeo, dal balcone della Banca di Bari e Taranto BCC
Mercoledì, 31 Maggio 2023 17:28

TARANTO OPERA FESTIVAL/ Anteprima a sorpresa de “La Traviata”, in scena all’Orfeo, dal balcone della Banca di Bari e Taranto BCC In evidenza

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Quando una banca sveste i panni di sterile istituto di credito e diventa cassa di risonanza per la divulgazione della cultura, il risultato è sempre sorprendente.

Questa mattina dalla balconata della Banca di Bari e Taranto BCC sono partire le note della celebre aria \\\\\\\\\\\\\\\"libiamo nè\\\\\\\\\\\\\\\' lieti calici\\\\\\\\\\\\\\\" dell\\\\\\\\\\\\\\\'opera di Giuseppe Verdi La Traviata, che andrà in scena questa sera e domani sera al teatro Orfeo di Taranto (ingresso alle ore 20 e sipario alle ore 21).

Dalla loggia della sede di via Berardi si sono esibite nel ruolo di Violetta Valéry Melissa Purnell, soprano e attrice canadese e Nathalie Peña Comas, soprano, ambasciatrice culturale della Repubblica Dominicana, entrambe con esperienza e riconoscimenti internazionali.

Gabriele Mangione ha, invece, cantato nei panni di Alfredo Germont, mentre sul marciapiede si sono esibiti in coro gli altri interpreti.

La celebre opera lirica è stata scelta, infatti, per inaugurare la stagione estiva 2023 deL Taranto Opera Festival emozione della lirica, appuntamento estivo per gli amanti del bel canto organizzato a cura di associazione musicale Domenico Savino e dal Comune di Taranto.

Il maestro Paolo Cuccaro, pianista e concertista, si conferma, anche per questa stagione, il direttore artistico del Taranto Opera Festival e lo affiancano il direttore generale del Taranto Opera Festival, il maestro Pierpaolo De Padova, il team del Taranto Opera Festival e assessorato alla cultura del Comune di Taranto, che ha dato il suo patrocinio.

 

I successivi appuntamenti previsti dal Festival saranno:

⁃5 e 6 giugno, sempre al Teatro Orfeo (ingresso ore 20, sipario ore 21), sarà in scena “Gianni Schicchi”, opera comica in un atto di Giacomo Puccini su libretto di Giovacchino Forzano;

⁃7 luglio (ingresso ore 20, sipario ore 21), il maestro Nicola Piovani, Premio Oscar per la miglior colonna sonora 1999 per il film “La vita è bella”, chiuderà il cartellone con il il concerto “Note a margine”. Il compositore, si esibirà nella Concattedrale Gran Madre di Dio.

Ultima modifica il Mercoledì, 31 Maggio 2023 17:52