Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, trenta onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per un\'imprenditoria etica, per l\'impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell\'inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo.
Il presidente Mattarella ha individuato, fra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani.
Fra i 30 che hanno ricevuto il riconoscimento anche il Tarantino ANDREA OCCHINEGRO, 52 anni, Ufficiale dell\'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Questa la motivazione: \"Per il suo contributo nell\'organizzazione di iniziative di solidarietà per ridurre il disagio sociale grazie a una rete capillare e al coinvolgimento di figure professionali\" Medico oftalmologo. OCCHINEGRO è il Presidente di Abfo (Associazione benefica \"Fulvio Occhinegro\"), organizzazione di volontariato costituita nel 2005 a Taranto. Nata in seguito ad un lutto familiare, l\'associazione persegue un nuovo modello organizzativo dove partecipazione e solidarietà rappresentano una prima risposta al disagio sociale e individuale dei più deboli. \"Una vera e propria \"casa\" capace di esprimere il senso di accoglienza e supporto, ma anche dialogo, coinvolgimento ed educazione ai valori\". Il Centro Abfo è composto da due aree, una aperta tutto il giorno, dedicata a persone senza fissa dimora, e un\'altra dove la mattina e il pomeriggio sono coordinati e organizzati gli aiuti per le famiglie bisognose della città in collaborazione con i Servizi sociali del comune.
La cerimonia di consegna delle onorificenze si svolgerà presso il Palazzo del Quirinale il 24 marzo 2023 alle ore11.30.
Lu.Lo.