Cinquantasette persone, di età compresa tra i 20 e gli 80 anni, alcuni anche con precedenti penali, sono stati denunciate dai Carabinieri per il reato di furto aggravato di energia elettrica. Il danno stimato è di circa 200 mila euro. I Carabinieri, coadiuvati in fase esecutiva dal personale tecnico di “E-Distribuzione”, hanno setacciato diverse aree della città ispezionando sia abitazioni private che attività commerciali. Si è intervenuti laddove venivano rilevate irregolarità. Infatti uno dei principali obiettivi alla base dell’operazione è stato quello di ripristinare la sicurezza dei luoghi poiché le manomissioni messe in atto, spiegano i Carabinieri, creavano “forti rischi di dispersione di elettricità con possibili folgorazioni, esplosioni ed incendi”. Nel controlli sono stati trovati marchingegni ed espedienti studiati per modificare il funzionamento dei contatori: da semplici bypass all’utilizzo di magneti celati e posizionati in modo tale da rallentare il movimento ad articolati cablaggi volti a creare rinvii che traevano in inganno il sistema di controllo.
Martedì, 06 Dicembre 2022 20:08
EMERGENZE/ Furto di Elettricità: 57 persone denunciate a Taranto, danni per 200mila euro In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- CALCIO/ Boccadamo-gol e il Taranto torna al successo nel segno di Iacovone
- BILANCI POSITIVI/ La BCC di San Marzano chiude con un utile netto pari a +14%
- GIORNATA MONDIALE DEL BULLISMO/ “Bulli non si nasce…E non si diventa!” alla Martellotta di Taranto un’occasione per riflettere
- TERREMOTO IN TURCHIA-2/ Dopo il cessate allarme tsunami ripresa regolarmente la circolazione dei treni al Sud
- LADRO GOLOSO/ Non resiste e si abbuffa durante il furto: “vado in carcere ma sazio”