Una cerimonia per ricordare il gruista Francesco Zaccaria, a dieci anni dalla morte avvenuta su uno degli sporgenti portuali dell’ex Ilva (ora Acciaierie d’Italia), si terrà domani a Taranto davanti alla fabbrica. È indetta dal comitato “12 Giugno” che porta la data simbolo di un incidente sul lavoro avvenuto nel 2003 con la morte di due operai: Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre, rispettivamente di 24 e 28 anni. Zaccaria, 29enne, dipendente ex Ilva, morì il 28 novembre 2012. La gru sulla quale operava su sdradicata da un tornado che colpì l’area della fabbrica ma anche il vicino comune di Statte. La gru finì in parte in mare e il corpo senza vita dell’operaio fu recuperato qualche giorno dopo dai sommozzatori. Un altro gruista, Cosimo Massaro, 40enne, anch’egli dipendente Ilva, ha perso la vita in circostanze analoghe, sullo stesso sporgente portuale, il 10 luglio 2019, periodo nel quale l’azienda era già passata ad ArcelorMittal. Cosimo Semeraro, presidente del comitato “12 Giugno”, per ricordare il decennale del tornado e della morte di Zaccaria, porterà davanti alla direzione di Acciaierie d\'Italia (sulla via Appia, statale Taranto-Bari) la banda di Talsano che suonerà marce funebri. “Avevo chiesto per iscritto all’azienda di far suonare per due minuti le sirene dello stabilimento in modo che si rendesse omaggio a tutti gli operai morti nello stabilimento - dichiara Semeraro -. Non avendo avuto alcuna risposta, domani dalle 14 alle 17 la banda suonerà a morte e alle ore 16.41, orario della tragedia, ci sarà un minuto di silenzio”.
Domenica, 27 Novembre 2022 23:16
IL RICORDO/ A 10 anni dalla sua morte, domani cerimonia davanti all’ex Ilva per il gruista Francesco Zaccaria In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- IL CASO/ La Cavour va a Palermo per riparazioni. Monta la polemica: “perché i lavori non a Taranto?”
- LA RECENSIONE/ “Stanno sparando la nostra canzone”: bella prova per il tarantino Brian Boccuni, in scena con Veronica Pivetti e Cristian Ruiz
- EMERGENZE/ Per fare una mammografia a Taranto bisogna aspettare fino al 2025: la denuncia della Cgil
- MARZO TARANTINO/ I Racconti di viaggio di Gaetano Appeso: incontro con l’autore
- SÌ DELLA CASSAZIONE/ Dissesto 2006, il Comune potrà chiedere il risarcimento. Danno stimato 500 milioni di euro