Il consiglio di amministrazione dell’Amiu, l’azienda del Comune di Taranto che si occupa di igiene urbana, “convocato in data odierna ha determinato la sospensione, in via di autotutela, di tutte le procedure di selezione in atto. Eventuali nuove determinazioni verranno tempestivamente comunicate dall’azienda”. La sospensione è stata decisa dopo l’inchiesta aperta dalla Procura di Taranto con un dirigente aziendale indagato. Quest’ultimo avrebbe fornito ad alcuni candidati elementi e indicazioni sulle materie d’esame del concorso, finalizzato ad assumere 11 ispettori ambientali. L’indagine della Procura verte su truffa aggravata ai danni dello Stato e l’indagato, interrogato dal sostituto procuratore Enrico Bruschi, ha ammesso le proprie responsabilità, come reso noto dalla Questura di Taranto. La Polizia, su incarico della Procura, si è recata nella sede d’esame mentre erano in corso le prove ed ha sequestrato della documentazione.
Venerdì, 25 Novembre 2022 18:55
INDAGA LA PROCURA-2/ L’Amiu sospende il concorso: documentazione sequestrata, indagato per truffa ammette responsabilità In evidenza
Scritto da Giornalista1
Pubblicato in
Cronaca, Politica & Attualità
Ultimi da Giornalista1
- MAGGIO TARANTINO/60th International Piano Competition “Arcangelo Speranza”: vince il pianista russo Simon Karakulidi
- FEDERMODA TARANTO/ Mario Raffo confermato alla guida della categoria provinciale
- AGGUATO MORTALE/ Un uomo ucciso con 5 colpi di pistola a Taranto: la vittima era appena uscita dal carcere, forse una vendetta
- CARCERE DI TARANTO/ “Condizioni di lavoro massacranti”, gli agenti proclamano lo sciopero della fame
- VINO, AGIVI/ La tarantina Marzia Varvaglione nuovo presidente nazionale